Traduzione documenti: la guida completa per un servizio di eccellenza

Traduzione documenti: la guida completa per un servizio di eccellenza

L'ingente uso di abbreviazioni e acronimi nel settore medico è uno dei problemi che i traduttori medici si trovano ad affrontare. In ambito ospedaliero, per un medico o un infermiere, l’inglese è necessario per la visita e l’anamnesi di pazienti stranieri, nonché per fornire loro un’assistenza completa, precisa e rapida. La traduzione scientifica, senza giochi di parole né metafore o figure retoriche da dover adattare a un’altra lingua e cultura, sembra una passeggiata per ogni traduttore. Se sei un’azienda del settore medico-farmaceutico e sei alla ricerca di un partner fidato per le tue traduzioni, contattami per una proposta su misura per le tue esigenze specifiche.

  • Ha il potere di far valere come legale un documento rilasciato all’estero e utilizzato in Italia.
  • La legalizzazione consiste nell’attestazione della qualità legale del Pubblico Ufficiale che ha apposto la propria firma su un documento (atti, copie ed estratti), nonché dell’autenticità della firma stessa.
  • Gli studi e le ricerche, destinati alla pubblicazione su riviste accademiche o presentati a congressi internazionali, sono tradotti esclusivamente da madrelingua esperti e competenti nella materia di interesse.
  • Una delle principali sfide della traduzione medico-farmaceutica risiede nella differenza di registro e terminologia richiesta in base al pubblico destinatario.
  • Affinché i pazienti che parlano lingue straniere ricevano cure e trattamenti equi, è fondamentale una traduzione accurata dei documenti medici, è necessario, quindi, che ogni cartella clinica venga tradotta e revisionata nei minimi dettagli.

Comunicazione tra medico e paziente

In generale, una traduzione ufficiale è più costosa di una traduzione semplice poiché comporta una responsabilità legale per il traduttore bisogna applicare una marca da bollo di €16 ogni quattro pagine. Tieni presente che il costo complessivo della traduzione di un documento ufficiale, e del suo intero processo di autenticazione, raramente è inferiore a € 100,00. Per ottenere una traduzione ufficiale, devi rivolgerti a un traduttore che segua una procedura specifica, che non è la stessa in tutti i paesi, e che può variare molto tra i paesi di diritto civile e i paesi di common law. Secondo la nostra esperienza, se devi candidarti a una posizione in Ryanair (per esempio Cabin crew) ti basta procedere con la traduzione certificata dei documenti. Basta inviarci una scansione o una copia digitale del tuo cv, casellario giudiziale e l'eventuale lettera di referenza e ti invieremo gli originali tradotti e certificati con corriere espresso direttamente a casa tua. Se nella cartella clinica (medical record) o nel referto medico ci saranno parti non importi per l’uso che dovrai farne, su richiesta possiamo ometterle nella traduzione e tradurre solo le parti del referto veramente importanti per la visita medica. In Italia, è la traduzione stessa a diventare “giurata”, e di conseguenza “ufficiale”, grazie a una procedura di giuramento formale, nota anche come “asseverazione”, che il traduttore compie generalmente in Tribunale. Abbiamo una rete di traduttori ed interpreti su tutto il territorio nazionale ed all’estero. Disponiamo sempre della traduzione simultanea ideale con un background https://www.aitf.it/ specifico per il vostro evento. Pertanto, è fondamentale che un paziente sia in grado di comprendere i materiali scritti in una lingua a lui familiare. In questo caso è probabile che abbia bisogno della traduzione delle prescrizioni mediche, dei referti medici e dei risultati delle analisi precedentemente eseguite e di eventuali istruzioni ed informazioni fornite dal proprio medico. In questo articolo abbiamo voluto individuare le motivazioni per cui si potrebbe avere la necessità di tradurre i documenti medici e quali sono i diversi tipi di traduzione che potrebbero essere appropriati nei singoli casi. Quando si tratta di tradurre documenti ufficiali, molti scelgono di affidarsi a traduttori liberi professionisti piuttosto che ad agenzie di traduzione. In Italia il traduttore deve presentarsi presso il Tribunale, oppure presso un Giudice di pace o un Notaio, per prestare un giuramento di cui viene redatto un verbale. In questo verbale il traduttore dichiara la piena corrispondenza tra il testo originale e la versione tradotta. In questo modo il traduttore si assume la piena responsabilità civile e penale di quanto dichiarato.

TRADUZIONE TECNICA IN INGLESE

Sebbene questi documenti siano indubbiamente tra i più diffusi in questo ambito della traduzione, esistono moltissimi altri testi, documenti e manuali che ogni giorno necessitano di essere traslati e diffusi nell’ambito medico e farmaceutico. Nel caso di contratti, accordi legali, documenti di immigrazione, certificati e materiale tecnico, una traduzione inesatta potrebbe portare a malintesi, errori di interpretazione o addirittura a controversie legali. Se pensiamo, ad esempio, a documenti legali o finanziari, manuali o materiale di marketing, una traduzione accurata può fare la differenza tra il successo e il fallimento di una comunicazione. Correttezza terminologica, chiarezza espositiva e assoluta precisione sono di fondamentale importanza durante la stesura di una traduzione scientifica.  https://output.jsbin.com/pixoqijatu/ Per traduzione scientifica si intende la traduzione tecnica di testi appartenenti a settori come chimica, biologia, biochimica, microbiologia, botanica, geologia, medicina, virologia, zoologia e via dicendo. L’abilità del traduttore specializzato sta proprio nel saper bilanciare con attenzione la precisione terminologica con la necessità di rendere il testo comprensibile per chi non ha una formazione medica. Il percorso per diventare un traduttore giurato segue  una linea ben precisa, iniziando con una Laurea in Mediazione linguistica. Tamite la Laurea in Mediazione linguistica o Laurea in lingue straniere si ha libero accesso all’iscrizione alla Camera di Commercio (CCIAA) del territorio di appartenenza e all’albo dei traduttori del tribunale CTU. Il traduttore  ha la possibilità di iscriversi nel Ruolo dei periti ed esperti della Camera di Commercio (CCIAA) per le lingue in cui è competente. Medici e infermieri saranno meglio informati sullo stato di salute del loro paziente straniero se, ad esempio, hanno tradotto la cartella sanitaria. Anche i pazienti ne traggono vantaggio, poiché dovrebbero sempre essere a conoscenza dei dettagli relativi a qualsiasi procedura medica a cui sono sottoposti. Utilizziamo tecnologie all’avanguardia per garantire anche alla traduzione dei testi medici uniformità linguistica e rigore scientifico.  https://anotepad.com/notes/hy3h7wdg Se devi fare invece una traduzione medica certificata o giurata, puoi consultare la pagina dedicata alle tariffe di traduzione giurata, anche in campo medico. Le traduzioni mediche di cartelle cliniche e referti medici in inglese sono un’altra nostra specializzazione. I nostri esperti traduttori medici traducono con competenza cartelle cliniche, referti medici, abstract scientifici e ricette. Il Tribunale appone al documento tradotto tutti i timbri del caso, ma la traduzione asseverata assume un valore legale solo in seguito alla firma duplice del cancelliere e del traduttore. La traduzione simultanea è un’arte complessa che richiede non solo competenza linguistica impeccabile ma anche una profonda comprensione culturale e tecnica. I nostri interpreti professionisti non solo traducono le parole, ma trasmettono anche il tono, l’intenzione e il significato con precisione e immediatezza. Le visite all'ospedale o allo studio medico possono essere piuttosto angoscianti per molte persone, ma è molto peggio per i pazienti internazionali che hanno difficoltà a comunicare adeguatamente poiché parlano lingue diverse. Dopo aver discusso della traduzione di documenti medici, esaminiamo le sfide incontrate per evidenziare il valore di avere un professionista che si occupa  in persona di compiti così cruciali. Non mettere a rischio la tua salute e la tua tranquillità con traduzioni approssimative.  https://www.openlearning.com/u/lesterboswell-srsbgj/blog/LocalizzazioneRevisioneAmpEditing Scegli Studio Traduzioni Silva e affidati a professionisti qualificati che garantiscono traduzioni giurate accurate e affidabili dei tuoi documenti medici. I traduttori usano estrema cautela e aderiscono a determinate procedure di riservatezza. Questi sono gli unici modi per conoscere alla perfezione i linguaggi del settore sanitario e svolgere un lavoro eccellente tenendosi al passo con i progressi scientifici e la terminologia attuali. La maggior parte delle abbreviazioni, in genere, non può essere tradotta; quindi, il linguista deve possedere una competenza adeguata per sapere come trasmetterle correttamente nella lingua di destinazione. Se è vero che l’ambito medico ha l’enorme vantaggio di concentrarsi su qualcosa che è uguale in tutto il mondo, ovvero il corpo umano, è altrettanto vero che sottovalutare l’identità culturale dei pazienti potrebbe rivelarsi un grave errore. Tuttavia per svolgere il lavoro di linguista giurato, è essenziale non solo disporre di un buona formazione scolastica, bensì possedere anche una combinazione di competenze tecniche e giuridiche acquisite presso agenzie o enti specializzati nel settore.